Conguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
Conguaglio IMU del saldo 2023: cosa prevede la legge di bilancio 2024. Chi dovrà pagarlo entro il 29 febbraio 2024 senza sanzioni né interessi
Conguaglio IMU del saldo 2023: cosa prevede la legge di bilancio 2024. Chi dovrà pagarlo entro il 29 febbraio 2024 senza sanzioni né interessi
Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo
Saldo IMU 2023: riepilogo delle regole e i presupposti dell’imposta municipale propria. Le indicazioni del MEF per pagare il saldo
Chiarimenti MEF sull’IMU per immobili collabenti, fabbricati rurali e conduzione associata terreni: la risoluzione n 4/2023
Il servizio Civis permette correzioni sul modello F24 da parte di contribuenti e intermediari. Quali F24 non posso correggere?
Il 16.06 scade il pagamento dell’ acconto IMU 2023: se però l’immobile è concesso in comodato d’uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell’imposta. Le condizioni
Il MEF si allinea alla giurisprudenza della Cassazione nel ritenere necessaria la dichiarazione IMU per non decadere dalla esenzione per certi immobili
In vista del pagamento dell’acconto IMU 2022 del 16 giugno si sottolinea che gli immobili merce sono esenti: vediamo le condizioni
Novità per l’IMU dei fabbricati costruiti e destinati alla rivendita dall’impresa costruttrice: nuovo codice tributo “3939” invariati gli altri codici