Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte
Paesi a rischio riciclaggio: le nuove liste UIF e cosa significano per l’Italia
Paesi a rischio riciclaggio: le nuove liste UIF e cosa significano per l’Italia
Il MEF ha pubblicato il documento di analisi dei rischi riciclaggio con anche lo studio dei relativi presidi: atteso da intermediari e professionisti
Dati informativi per i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività: regole di recepimento della normativA UE
Registro titolari effettivi: sospeso fino al 19.09. Ieri il consiglio di stato ha rimandato alla Corte di Giustizia UE la decisione. In attesa della pronuncia vediamo le regole
Il CNDCEC pubblica un documento con chiarimenti per la individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato
Enti Ecclesiastici e titolarità effettiva: le FAQ congiunte di Banca D’Italia, MEF, UIF
Il regolamento UE n 1624/2024 in vigore da oggi 9 luglio fissa la soglia dell’uso del contante a 10.000 euro: vediamo per chi. Previsto un coordinamento con le norme nazionali
Registro Titolare Effettivo: il CNDCEC interpreta che in questa fase non si possano applicare sanzioni agli inadempienti, in attesa delle decisioni del Consiglio di Stato
Invio Dati Titolare effettivo riepilogo delle regole: i dati vanno confermati entro 12 mesi dalla prima comunicazione e comunicati entro 30 giorni se variano in corso d’anno